- Dettagli
- Scritto da Mauro
Cartolina Ott.2022 In Paradiso
Nessuno di noi può affermare con certezza l’esistenza del Paradiso, e tantomeno conoscere in che condizioni si troverebbe un anima in quel contesto, ma…
cercando la cartolina di ottobre del sito sono incappato nelle foto di questa gita sul Gran Sasso di un paio di anni fa, dove l’ultima cima del percorso aveva/ha un nome che mi aveva stuzzicato per parecchio tempo, nome che è tutto un programma, un bel programma!
Così mi è venuto spontaneo pensare se ci fosse mai qualche analogia, qualche collegamento, con le sensazioni che si sperimentano durante un’escursione e quelle di questo immaginifico luogo: il Paradiso; una delle molle infatti che ci spinge a tornare a fare un’escursione in montagna o più in generale in natura, è quella sensazione di appagamento, di sazietà interiore, di ricchezza che si sperimenta mentre si cammina, ricchezza che però paradossalmente non nasce dall’accumulare cose durante l’escursione, bensì nel liberarci dai “pesi” che ci portiamo appresso ogni giorno, come: pensieri, preoccupazioni, desideri; nasce cioè da un viaggiare “leggeri” non solo perché si ha con se solo uno zaino con poche cose, ma anche perché il contesto ci porta più facilmente che altrove ad estraniarsi dal nostro ruolo sociale ed a vivere intensamente il momento, saziando null’altro che il nostro sguardo, la nostra fantasia.
Lo so è una ricchezza effimera, perché tornati a casa ci sentiremo di nuovo “poveri” dei traguardi non raggiunti, delle occasioni perse, delle persone non incontrate, appesantiti dalle preoccupazioni e dalle sconfitte subite; nonostante questo però rimarrà in noi il ricordo di quella sensazione di ricchezza sperimentata anche solo per pochi momenti, per poche ore, quel profumo di Paradiso che ci porterà a sperare ancora.
Buona visione con la cartolina di Ottobre su Maupanphoto.com